Attenzione: questa versione del sito è soltanto parzialmente tradotta in italiano. Le informazioni che trovi qui non sono tutte complete ed aggiornate. Se puoi, visita piuttosto la versione inglese. A proposito, se hai capacità di traduzione e vuoi aiutarci, scrivici a info@end-of-speciesism.com
Il 27 agosto 2022 si è svolta l'ottava
Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo.
Numerosi gruppi per i diritti degli animali in tutto il mondo hanno organizzato eventi per evidenziare la discriminazione specista e per chiedere che gli interessi degli animali siano pienamente protetti.
WoDES 2022 in pictures
In 2022, 114 organizations organized 109 actions located in 27 countries. This year again, it is a new record of participation!
Events organized in 2022
Argentina
Belgium
Brazil
Canada
Chili
Colombia
France
Germany
India
International
Mexico
Netherlands
Poland
Portugal
Switzerland
Turkey
United kingdom
USA
Reports of the previous editions
Find the reports of the previous editions in photos and videos on the dedicated page.
The media are talking about us, discover our press review.
Sessismo, razzismo, specismo: ideologie ingiuste
Nella nostra società, il rapporto che abbiamo con gli animali è basato sullo specismo. Per analogia con il razzismo e il sessismo, lo specismo indica un'ideologia che considera la vita e gli interessi degli animali come insignificanti solo perché appartengono a specie diverse. Lo specismo è indifendibile perché gli esseri umani non sono gli unici a provare sentimenti e quindi dobbiamo rispettare la vita e gli interessi degli altri esseri senzienti che condividono con noi questo pianeta.
Tutti gli esseri senzienti sono uguali
Nonostante le differenze esistenti tra le varie specie, è chiaro che tutti gli esseri senzienti sono uguali nella loro capacità di provare dolore. Non importa quale sia la nostra "razza", sesso o specie, l'elemento fondamentale è che tutti noi proviamo sentimenti, rifuggiamo la sofferenza, non vogliamo essere vittime di violenza e desideriamo vivere la nostra vita nel miglior modo possibile. Le discriminazioni basate sulla specie sono arbitrarie tanto quanto altre discriminazioni basate su criteri illogici. L'uguaglianza contaminata da esclusioni e discriminazioni arbitrarie è per definizione disuguaglianza, ingiustizia.
Tutti gli esseri senzienti, indipendentemente dalla specie a cui appartengono, devono quindi essere inclusi nel cerchio della considerazione morale. Ciò non significa trattarli tutti in modo identico ma prendere in reale considerazione i loro interessi, come se fossero i nostri.
Negare l'intelligenza per trascurare gli interessi?
La nostra società non disprezza i bambini o gli adulti con invalidità mentali, anche se le loro capacità intellettuali sono ridotte, ma giustamente garantisce loro una maggiore protezione. Anche queste persone soffrono, non sono in grado di difendersi e quindi vanno protette. Allo stesso modo, a prescindere dalle loro facoltà mentali, gli animali sono esseri senzienti che desiderano vivere a lungo e felicemente e anche loro vanno protetti. Sempre più studi dimostrano inoltre che abbiamo sottovalutato di moltissimo le capacità mentali di gran parte degli animali.1
Etologia: gli animali sono individui a tutti gli effetti
Ben lungi dallo sposare la teoria dell'animale-macchina, gli etologi moderni ci invitano a vedere gli animali come individui a tutti gli effetti, che provano emozioni, mostrano preferenze, desideri e una loro personalità. Ora sappiamo che gli animali hanno autocoscienza, cultura, altruismo e la capacità di utilizzare strumenti.
La società deve cambiare
Ingiustizie del passato come la feudalità e lo status inferiore assegnato alle donne sono state abolite o ridotte. Anche quelle erano talmente radicate nella coscienza collettiva da essere considerate eterne. Ma la storia ha mostrato il contrario e possiamo facilmente immaginare che un giorno i mattatoi diverranno un simbolo di barbarie. Sempre più persone stanno iniziando a prendere posizione contro le ingiustizie verso gli animali e questo argomento ha dato vita a uno dei dibattiti sociali più importanti del nostro tempo.
L'obiettivo della Giornata Mondiale per la Fine dello Specismo è denunciare l'ideologia ingiusta che rende possibile questa barbarie.
Stiamo lavorando per realizzare un mondo che tenga conto della vita e degli interessi di tutti. Questo mondo non è così lontano. Lavoriamo insieme perché diventi al più presto realtà!
1 Di recente, lo scimpanzé Ayumu ha smentito l'idea per cui gli esseri umani hanno sempre abilità mentali migliori degli altri animali, battendo gli esseri umani in un test di memoria:https://www.youtube.com/watch?v=zsXP8qeFF6A